Gli eventi della Casetta Zebrina, all’interno del Parco Milcovich, di marzo 2022.
Venerdì 4 marzo dalle ore 19:00
Soul Train (DJ set)
Soul Train presenta una serata dedicata ai suoni black degli anni 60 e 70 rigorosamente in vinile. Funk, Afro, Latin e Tropical per una serata dai ritmi bollenti che non vi faranno stare fermi!
Soul Train, ovvero Tribalista e Matteo Highmuzik, è un duo di dj padovani, appassionati e collezionisti di vinili che promuovono serate all’insegna della black music afroamericana degli anni ’60 e ’70.
Le due diverse anime dei dj si uniscono dando vita a un mix eterogeneo di sonorità che spaziano dal deep funk, al soul, dalla disco al latin e tropical sound fino alle vibes caraibiche.
Evento su Facebook Soul Train (DJ set)
Sabato 5 e domenica 6 marzo dalle ore 11:00 alle 13:00
Il Brunch del sabato e domenica
Prenotazione consigliatissima 3271629910
Menù
Hipsterone
Waffle con composta di frutti rossi e panna montata
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con zucca, provola e funghi
Frutta fresca
Succo di frutta
Radical fish
Waffle con crema di pistacchio e granella
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con salmone, robiola e zucchine
Frutta fresca
Succo di frutta
Porseo
Waffle con nutella e banana
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con bacon, cheddar, pomodoro e lattuga
Frutta fresca
Succo di frutta
Il brunch ha il costo di 15 euro con caffè o cappuccino incluso.
I prodotti potrebbero variare a seconda della stagionalità e della disponibilità.
Sabato 5 marzo dalle ore 19:00, inizio live alle 20:00
Tobjah e Cru LIVE
CRU & Tobjah
Un inedito duo, chitarre dissonanti e arpeggi celestiali, urla e cori eterei, per una collaborazione fraterna iniziata nel lontano 2013 nel collettivo C+C=Maxigross, sviluppatasi in centinaia di concerti tra Europa e Italia.
CRU presenterà le canzoni del suo primo album solista CRUDO (appena uscito per V4V, Tega 2022), e Tobjah i brani del suo secondo disco che verrà, oltre ovviamente a improvvisazioni e brani scritti assieme per il loro collettivo.
P.S. È altamente probabile che non faranno niente di tutto ciò.
CRU è il progetto di Niccolò Cruciani, polistrumentista del collettivo C+C=Maxigross. Nel 2021 è uscito il suo EP intitolato CRUEL, contenente alcuni brani e divagazioni strumentali registrate con un registratore a cassetta Tascam; successivamente è stato pubblicato un singolo intitolato Cuore di cane che anticipa il suo nuovo disco in uscita per l’etichetta della band TEGA e V4V.
A partire dal 2014 Niccolò ha portato avanti un’intensa attività live e in studio con i Maxigross suonando per tutta l’Italia e in Europa in club e festival internazionali (tra cui Primavera Sound, Eurosonic, Freak Valley, MI AMI).
Il progetto CRU è stato coltivato come processo creativo personale, con riferimenti ad idee e situazioni molto intime; inizialmente è nato come un gioco, ma col tempo è divenuta una vera e propria necessità e strumento di ricerca e analisi interiore.
Nel corso degli anni ha suonato e collaborato con Miles Cooper Seaton (Akron / Family, Micheal Gira & Angels of Light), Hakon Gebhardt (Motorpsycho), Martin Hagfors (Home Groan, HGH, collaboratore di Jaga Jazzist e Motorpsycho), Marco Fasolo (Jennifer Gentle), Babau (Artetetra), Indianizer e molti altri.
Tobjah come un pellegrino ha attraversato la scena musicale italiana da dieci anni a questa parte (“Singar”, l’esordio del collettivo C+C=Maxigross è del 2011), passando dalla psichedelia folk in lingua inglese degli inizi fino al recupero della lingua madre, contaminata da sonorità sperimentali ed ancestrali.
Stretto collaboratore dello scomparso Miles Cooper Seaton (Akron/Family), Lino Capra Vaccina (nel suo disco solista Casa, finalmente, 2018) e Marco Fasolo (Jennifer Gentle) tra i tanti, ha all’attivo una decina di dischi, e centinaia di concerti tra palchi internazionali come il Primavera Sound di Barcellona (coi C+C nel 2016, prima band italiana nella line up ufficiale) e aperture di rilievo come per il tour teatrale di IOSONOUNCANE e Paolo Angeli (2018).
Scrive, suona e produce tra la Sardegna e Verona, sua città natale dove si trova lo Studio Tega di Veronetta (il quartiere multiculturale della città), casa di produzione musicale fondata assieme al produttore Duck Chagall (anch’esso parte dei C+C).
Durante la pausa forzata degli ultimi due anni ha pubblicato SALE coi C+C e Armonia Creatrice, il suo primo disco strumentale, entrambi ascoltabili solo sul Bandcamp di TEGA (l’etichetta del collettivo).
Nei sempre più rari concerti che sopravvivono su questo pianeta sta presentando il materiale che andrà a comporre il suo secondo disco solista di canzoni, di imminente pubblicazione.
Evento su Facebook Tobjah e Cru LIVE
Domenica 6 marzo dalle ore 18:00
Aperitivo Messicano
Il primo di una lunga serie di aperitivi che dopo un lungo viaggio sono finalmente giunti al Parco Milcovich per farci assaporare drink e leccornie da tutto il mondo.
Il primo appuntamento è con le prelibatezze della tradizione messicana.
Menù
Empanadas di carne
Empanadas vegetariane
Barquitas de tostones (banana fritta con carne piccante)
Yuca frita
Evento su Facebook Aperitivo Messicano
Venerdì 11 marzo dalle ore 19:00, inizio live ore 20:00
Vinnie Marakas LIVE + IDGA DJ set
Vinnie Marakas presenta “GIOVANE CAGLIOSTRO” LIVE + IDGA DJ set
Synth galleggianti, ritmiche dance e bassi funk, reminiscenze acid house o della golden era della scena elettronica francese, con linee vocali malinconiche in cui sono riconoscibili gli influssi del cantautorato italiano più “scapigliato”.
Riferimenti letterari, allegorie e visioni oniriche corroborate da un immaginario decadente e surreale.
Tutto questo confluisce in “Giovane Cagliostro”, EP in uscita il 25 febbraio 2022 per Dischi Sotterranei.
Dopo averci accompagnati all’Inferno e lungo i meandri allucinati dell’Improvviso Notturno, Vinnie Marakas ci presenta live il suo primo EP sotto l’egida Dischi Sotterranei, accompagnato da Richard Floyd, producer del disco.
Intervista a Vinnie Marakas.
Evento su Facebook Vinnie Marakas LIVE + IDGA DJ set
Sabato 12 e domenica 13 marzo dalle ore 11:00 alle 13:00
Il Brunch del sabato e domenica
Prenotazione consigliatissima 3271629910
Menù
Hipsterone
Waffle con composta di frutti rossi e panna montata
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con zucca, provola e funghi
Frutta fresca
Succo di frutta
Radical fish
Waffle con crema di pistacchio e granella
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con salmone, robiola e zucchine
Frutta fresca
Succo di frutta
Porseo
Waffle con nutella e banana
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con bacon, cheddar, pomodoro e lattuga
Frutta fresca
Succo di frutta
Il brunch ha il costo di 15 euro con caffè o cappuccino incluso.
I prodotti potrebbero variare a seconda della stagionalità e della disponibilità.
Sabato 12 marzo dalle ore 19:00
SoundPark (20 years old) DJ set + Fancy Vices live
I cugini SoundPark festeggiano 20 anni di onorata “carriera” dietro alle consolle dei club alternativi padovani e non solo.
Per l’occasione un dj set che ripercorre il best of del loro repertorio, tra indie rock, brit pop, elettronica e i consueti anthem festosi. Assieme a loro il live dei Fancy Vices.
SoundPark
Niki & Albi sono cugini per davvero e non per una questione di marketing.
Sono cresciuti nella stessa stradina sterrata dell’Alta Padovana e negli ultimi mesi del 2001 hanno iniziato a fare i dj nella scena rock un po’ per caso, scegliendo il nome SoundPark.
In quegli stessi giorni usciva “Is This It”, primo album dei The Strokes.
Nati musicalmente al Vinile di Rosà, si sono consacrati nello storico Banale di Padova, che li ha visti resident per più di sette anni.
In curriculum anche tante stagioni in città tra Unwound, Pachuca, Sherwood Festival e un altro mitico locale come il Soundgarden di Jesolo.
Negli ultimi anni sono stati protagonisti anche al Mame Club, dove hanno dato vita alla “indie night” Parklife.
In curriculum inoltre alcune apparizioni fuori regione (Covo Club su tutti), un centinaio di matrimoni, feste in barca e in isole sperdute, oltre a qualche avventura fuori dai confini nazionali, durante i rispettivi Erasmus in Francia. C’est la musique qui adoucit la vie.
Il loro è un dj set a base di indie rock, brit pop ed elettronica, con un occhio attento alle nuove produzioni ma senza rinunciare agli storici cavalli da battaglia e a delle inaspettate ellissi narrative.
Una unica purpose li ha sempre guidati: mantenere vivo l’entusiasmo e il sacro fuoco del dancefloor.
Fancy Vices
Alvise (chitarra/voce), David (batteria/percussioni), duo della Riviera del Brenta con propensioni verso sonorità britanniche (o per gli americani che vogliono fare gli inglesi), decidono, a caso, di mettersi a suonare un qualche tipo di alt rock.
Domenica 13 marzo dalle ore 18:00
Aperitivo mediorientale
Il menù:
Falalafel
Shish Kebab
Shish Tawuk
Kofta
Babaganoush
Evento su Facebook Aperitivo mediorientale
Venerdì 18 marzo dalle ore 19:00
The Mojos DJ Set
Metti un po’ di sound, quello caldo del vinile. Tornano nel cuore dell’Arcella i Mojos!
Dj Set con chicche anni ’50, miti del blues, soul, boogie, country, cult movie soundtracks, surf, calypso, rocksteady, afrobeat.
Evento su Facebook The Mojos DJ Set
Sabato 19 marzo dalle ore 19:00
Wairaki DJ Set
Wairaki (in precedenza noto come Mekoslesh) è un rapper e produttore italiano classe ‘90, originario di Padova. Ha fatto parte delle crew Massima Tackenza e Trve Vandals.
Ha prodotto brani per artisti del panorama italiano come Slings, Jamil, Tony Boy, Rayan e Intifaya, Egreen, Jack The Smoker, Yamba, Touchè, Dutch Nazari.
Evento su Facebook Wairaki DJ Set
Domenica 20 marzo dalle ore 18:00
Aperitivo bengalese
Evento su Facebook Aperitivo bengalese
Sabato 19 e domenica 20 marzo dalle ore 11:00 alle 13:00
Il Brunch del sabato e domenica
Prenotazione consigliatissima 3271629910
Menù
Hipsterone
Waffle con composta di frutti rossi e panna montata
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con zucca, provola e funghi
Frutta fresca
Succo di frutta
Radical fish
Waffle con crema di pistacchio e granella
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con salmone, robiola e zucchine
Frutta fresca
Succo di frutta
Porseo
Waffle con nutella e banana
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con bacon, cheddar, pomodoro e lattuga
Frutta fresca
Succo di frutta
Il brunch ha il costo di 15 euro con caffè o cappuccino incluso.
I prodotti potrebbero variare a seconda della stagionalità e della disponibilità.
Martedì 22 marzo dalle ore 20:00
Piemonte e Langhe, vigneti leggendari
Alla scoperta di quello che è comunemente considerato il paradiso in Terra per la viticoltura che oggi chiamiamo Langhe.
Vini legati alla storia, aristocratici e potenti, raffinati e profondi, da un territorio Patrimonio Unesco.
Sesto appuntamento giovedì 10/03 in Casetta Zebrina col nostro amico e sommelier Pablo.
Degustazione di 4 vini + cicchetti in abbinamento, 25€ a persona solo su prenotazione al 3271629910 (posti limitati, consigliata prenotazione con 4-5 giorni di anticipo).
Vini in degustazione:
Brut nature M.M Sans année
Cascina Fonda – Neive (CN)
Ettari vitati 12
Barbera d’Alba 2019
Cascina Morassino – Barbaresco (CN)
Ettari vitati 4,5
Nebbiolo d’Alba bio 2019
Erbaluna – La Morra (CN) 2019
Ettari vitati 9
Barbaresco Gaia Principe 2017
Cascina Fonda – Neive (CN)
Ettari vitati 12
Evento su Facebook Piemonte e Langhe, vigneti leggendari
Venerdì 25 marzo dalle ore 19:00
Momo DJ SET
Rock e dintorni dai Settanta in poi, collassando tra i pad in hangover da fuzz tra i fantasmi sbilenchi degli stonati anni Zero.
Sabato 26 marzo dalle ore 19:00, inizio live ore 20:00
Piccola Orchestra MDM LIVE
La Piccola Orchestra MDM nasce a Venezia e muove i suoi primi passi come trio, incide il primo album (Venezia accanto; 2016) come quartetto, il secondo (Luciano, Veronica e tutti gli altri; 2019) come quintetto e infine, perché no, aggiunge altri due elementi, giusto in tempo la sua prossima uscita discografica.
La Piccola Orchestra MDM è come l’universo…in espansione!
Bevitrice sul palco e suonatrice in cantina, l’orchestrina propone, sempre con un fondo di ironia, un cantautorato ispirato alla vecchia scuola italiana e arricchito da sonorità a volte intime e riflessive, a volte scanzonate e noncuranti del buoncostume.
Insomma, musica da sagra: le emozioni del tagadà con gli strumenti del liscio.
Formazione:
Fabio Strazzer, voce e chitarra acustica
Alberto Campagnaro, chitarra classica e cori
Stefano Galeazzi, percussioni
Riccardo Brotto, contrabbasso
Pietro Cavarzeran, fisarmonica e pianoforte
Enrico Silvestri, sax contralto e sax baritono
Carlo Mezzalira, sax tenore e percussioni
Evento su Facebook Piccola Orchestra MDM LIVE
Domenica 27 marzo dalle ore 14:00
Limerick > INSALATA DI PAROLE
«Sei talmente carotino con me
che mi melanzo ogni volta che ti vedo
il cuorciofo mi batte forte forte
e mi sento una pannocchia sullo spiedo.[…]»
Le parole hanno un sapore, su questo non c’è dubbio: ce ne sono di dolci, di amare, di aspre… Alcune sono molli e scivolose, altre ruvide, pungenti, dolorose da masticare e difficili da digerire.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Venite a comporre con noi la vostra insalata poetica!
>>> Attenzione, la poesia pizzica la lingua <<<
INFO, COSTI E ISCRIZIONI:
Il laboratorio sarà guidato da Francesca Boccaletto, Erika Saggiorato e Grazia Raimondo.
Consigliato per bambine e bambini dai 6 anni – Portate matita e taccuino!
Offerta Libera
Posti limitati – Per iscriversi compilare il modulo online
Evento su Facebook Limerick > INSALATA DI PAROLE
Domenica 27 marzo dalle ore 18:00
Aperitivo greco
Evento su Facebook Aperitivo greco
Sabato 26 e domenica 27 marzo dalle ore 11:00 alle 13:00
Il Brunch del sabato e domenica
Prenotazione consigliatissima 3271629910
Menù
Hipsterone
Waffle con composta di frutti rossi e panna montata
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con zucca, provola e funghi
Frutta fresca
Succo di frutta
Radical fish
Waffle con crema di pistacchio e granella
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con salmone, robiola e zucchine
Frutta fresca
Succo di frutta
Porseo
Waffle con nutella e banana
Ovetto alla coque
Pane tostato con burro
Brioche salata con bacon, cheddar, pomodoro e lattuga
Frutta fresca
Succo di frutta
Il brunch ha il costo di 15 euro con caffè o cappuccino incluso.
I prodotti potrebbero variare a seconda della stagionalità e della disponibilità.
Gli eventi in Casetta Zebrina si svolgono nel rispetto del vicinato: fate fede agli orari comunicati, l’ultima nota è allo scoccare delle 21:59!
Si applicano le normative vigenti all’interno e all’esterno del locale.